Migliori-prodotti.it
Guida all'acquisto dei migliori prodotti per la casa e l'ufficio
IN COLLABORAZIONE con Amazon

By Eva

Migliore asciugatrice

Ultimo aggiornamento: Dicembre 2015

La maggior parte delle asciugatrici presenti in commercio è testata per poter garantire dei validi risultati, altre, al contrario, non sono impeccabili. Ad esempio, alcuni modelli tendono ad asciugare eccessivamente i tessuti, incrementando inutilmente i consumi energetici. Altre sono dotate di appositi sensori che verificano l’asciugatura del bucato garantendo dunque un’asciugatura perfetta senza nessun tipo di spreco.

Migliori-prodotti.it vi fornisce delle valutazioni accurate ed imparziali sui migliori modelli presenti in commercio, aiutandovi a scegliere quelli più adatti alle vostre necessità.

Migliori asciugatrici in assoluto

Miele T 8164 WP EcoComfort

Asciugatrice Miele T 8164Si tratta di un’eccellente asciugatrice che merita ampiamente il miglior punteggio, assicurando un bucato perfettamente asciutto e mantenendo contenuti i consumi. Questa asciugatrice può risultare un po’ rumorosa, ma è facile da usare ed opera in modo impeccabile.

Ci piace perché:

  • Asciugatura rapida
  • Ottima efficienza energetica
  • Asciugatura dei vestiti uniforme
  • Eccellente nel catturare l’umidità
  • Facile da usare

Non ci entusiasma perché:

  • Rumorosa
  • Piuttosto costosa
AmazonGuarda il prezzo

Bosch Logixx 8 WTW87568IT

Ascuigatrice Bosch Logixx 8 WTW87568ITBosch WTW87568IT vanta una grande capienza interna ed è dotata di un costoso condensatore con pompa di calore.

Le asciugatrici a pompa di calore sono note per la loro elevata efficienza energetica, ma possono richiedere dei tempi di asciugatura più lunghi rispetto alla media.

Bosch, tuttavia, ha subito presentato questo modello come un’asciugatrice molto più rapida rispetto ai modelli analoghi, ed effettivamente i risultati sono molto interessanti.

Ci piace perché:

  • Asciugatura rapida
  • Alta efficienza energetica
  • Asciugatura uniforme
  • L’umidità è trattenuta all’interno e non è dispersa per la casa

Non ci entusiasma perché:

  • C’è una piccola possibilità che il programma rapido lasci i capi leggermente umidi
AmazonGuarda il prezzo

Miglior asciugatrice Siemens

Siemens WT47W568IT A++

Asciugatrice Siemens WT47W568ITSiemens WT47W568IT A++ è un condensatore asciugatrice dotato di tecnologia a pompa di calore, ciò significa che può non risultare a buon mercato dal punto di vista del prezzo, ma nell’ottica del risparmio energetico sa rivelarsi certamente molto conveniente.

Questo modello Siemens è molto capiente e può contenere fino ad 8 Kg di vestiti, ciò significa che è possibile asciugare contemporaneamente fino a 22 camicie di cotone da uomo.

Il sensore di asciugatura è dotato di una comoda funzione che rileva quando il bucato è asciutto fermando automaticamente il processo, di conseguenza non c’è alcuna necessità di verificare tale aspetto o di impostare la durata del ciclo.

Non bisogna fare altro che inserire i vestiti e chiudere l’asciugatrice, e questo interessante modello Siemens provvederà a tutto in autonomia.

Ci piace perché:

  • Efficienza energetica massima
  • Rapidità di lavorazione
  • Semplice da usare
  • Asciuga i vestiti in modo uniforme

Non ci entusiasma perché:

  • Pannello di controllo molto sensibile al tocco, forse troppo
AmazonGuarda il prezzo

Miglior asciugatrice a centrifuga economica

DPE – Monica Asciugatrice a centrifuga

DPE - Monica AsciugatriceSi tratta di un’asciugatrice a centrifuga molto veloce, che in soli 5 minuti può togliere il bagnato dai capi più umidi. Attenzione, non è una vera e propria asciugatrice, non come i modelli suggeriti sopra. Non vi troverete i vestiti del tutto asciutti, dovrete infatti metterli a stendere, ma è molto comoda perché in soli 5 minuti toglie una buona parte dell’umidità presente e vi farà risparmiare molto tempo. Per un video dimostrativo vedi https://www.youtube.com/watch?v=sy3hO5KBA9o.

AmazonGuarda il prezzo

Come individuare la miglior asciugatrice

L’acquisto di un’asciugatrice, in genere, è molto più semplice rispetto a quello di una lavatrice: le asciugatrici, infatti, sono degli elettrodomestici meno complessi, i quali propongono una gamma di opzioni sicuramente inferiore rispetto alle lavatrici.

La asciugatrici di media qualità hanno un costo che spazia, indicativamente, da 400 € a 700 €; modelli di livello più avanzato includono anche funzioni quali cicli di asciugatura aggiuntivi o fusti in acciaio inox, i quali hanno una resistenza alla ruggine molto superiore rispetto ai fusti metallici verniciati ed a quelli di porcellana, ma la differenza è minima dal punto di vista delle capacità di asciugatura.

Se si ha la necessità di scegliere la miglior asciugatrice si possono scegliere dei modelli a gas o dei modelli elettrici.

Le asciugatrici elettriche richiedono una presa a muro da 240 volt, sono meno costose da acquistare, tuttavia il costo del gas è in genere inferiore a quello della corrente elettrica, di conseguenza un modello a gas può certamente compensare in breve tempo la differenza di prezzo.

Come abbiamo calcolato i punteggi delle asciugatrici analizzate

Nel valutare i vari modelli di asciugatrice abbiamo valutato differenti aspetti:

  • Tempo, uniformità e qualità dell’asciugatura: 40%
  • Efficienza della condensazione 10%
  • Consumo energetico 25%
  • Facilità d’uso 20%
  • Rumore 5%

Cosa deve avere la migliore asciugatrice

  • Un sensore di umidità. Questa funzione rileva quando i capi sono asciutti, e spegne l’asciugatrice automaticamente. Oltre che per il risparmio energetico, questa funzione è molto preziosa per il fatto di ridurre i rischi legati ad un’asciugatura eccessivamente aggressiva, la quale potrebbe certamente danneggiare i capi.
  • Un comparto speciale. Molti consumatori affermano di apprezzare particolarmente questa caratteristica, la quale è tuttavia una prerogativa quasi esclusiva dei prodotti di fascia alta. Questo comparto ha fondamentalmente una funzione protettiva, ed è molto utile soprattutto per l’asciugatura di reggiseni o altri capi molto delicati.
  • Cicli di asciugatura e opzioni di livello. I modelli di maggiore qualità offrono la possibilità di effettuare diversi cicli in sequenza e sono dotati di una serie di opzioni molto interessanti per garantire una buona asciugatura. Alcuni consumatori, tuttavia, sostengono che i modelli molto ricchi di opzioni siano anche più complessi da utilizzare.
  • Una buona capienza. Le famiglie numerose necessitano certamente di asciugatrici capienti per poter soddisfare al meglio le loro esigenze, nel caso in cui non si sia soliti asciugare importanti quantità di indumenti, invece, è ampiamente preferibile optare per dei modelli di piccole dimensioni per evitare inutili sprechi di denaro, di spazio e di consumi energetici, senza dimenticare che le asciugatrici più grandi impiegano, in genere, una quantità di tempo superiore per completare un ciclo.

Cosa sapere prima di acquistare

Dove collocare l’asciugatrice

Prima di scegliere un determinate modello di asciugatrice è necessario valutarne le dimensioni in relazione al punto della casa in cui si prevede di collocarla.

Molte asciugatrici possono essere posizionate sulla lavatrice, una soluzione ottima, questa, per risparmiare spazio, ma in tal caso è necessario acquistare un apposito kit di sovrapposizione.

Bisogna ovviamente accertarsi che l’asciugatrice possa essere facilmente collegata ad una presa di corrente, e qualora si preveda di posizionarla nei pressi di una camera da letto o di una cucina è importante scegliere un modello silenzioso.

Badare alla sicurezza

Ci sono alcuni semplici accorgimenti utili per scongiurare qualsiasi rischio che il dispositivo possa generare un incendio.

Il filtro, anzitutto, deve essere accuratamente ripulito, allo stesso modo bisogna aver cura di eliminare tutti i fili di cotone ed i residui di tessuto rimasti all’interno dell’elettrodomestico.

Alcuni modelli sono dotati, in questo senso, di un utile aiuto, ovvero appunto di sensori che rilevano immediatamente la presenza di un’ostruzione in un condotto, tuttavia questa caratteristica si individua esclusivamente nei modelli di alta fascia.

Valutare i modelli con funzioni a vapore

La presenza di particolari funzioni che consentono di sfruttare le proprietà del vapore per rendere i capi più lisci, oppure per eliminare gli odori, è molto interessante, ed è oramai comune a moltissimi modelli.

La maggioranza delle asciugatrici di alto livello includono questa funzione, tuttavia circa la sua reale utilità vi sono pareri discordanti: c’è chi sostiene che il vapore sia utile esclusivamente per rendere più liscia la superficie dei tessuti, e c’è chi lo trova prezioso esclusivamente per rendere i capi più freschi e per neutralizzare gli odori.

Valutare un set combinato lavatrice-asciugatrice

Scegliere un’asciugatrice abbinata alla lavatrice è un’idea interessante se si bada con particolare attenzione all’estetica: due elettrodomestici come questi dal medesimo stile, in effetti, possono costituire un vero pregio dal punto di vista del design.

Nel caso in cui non si voglia porre grande attenzione a questo aspetto è preferibile concentrarsi sulle funzionalità: dal punto di vista economico è obiettivamente preferibile investire principalmente sulla lavatrice, trattandosi di un tipo di elettrodomestico più complesso e la cui efficienza energetica ha un peso superiore rispetto a quella dell’asciugatrice.

Valutare l’estetica

Se si intende curare con rigore l’aspetto estetico le possibilità di scelta non mancano, tuttavia solo i prodotti di fascia alta hanno un design ricercato. Questi articoli, infatti, propongono anche diverse tonalità di colore, mentre le asciugatrici più economiche sono realizzate quasi esclusivamente in bianco, il colore più tipico di questi elettrodomestici.

Recensione di altri prodotti interessanti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *