Miglior friggitrice
Le friggitrici sono degli elettrodomestici sempre più diffusi, e non potrebbe essere altrimenti, dal momento che tramite la frittura è possibile preparare tante diverse delizie tipiche della cucina italiana ed europea.
La classica frittura eseguita in padella o con altre tecniche altrettanto tradizionali è ormai stata soppiantata in modo definitivo dalle moderne friggitrici, le quali offrono un livello qualitativo molto più elevato, senza trascurare il fatto che la frittura in padella è anche meno sicura, se si considera che l’olio bollente potrebbe accidentalmente rovesciarsi.
Con una spesa per nulla proibitiva è oggi possibile acquistare delle ottime friggitrici le quali consentono di preparare alimenti genuini, leggeri e di qualità.
Le friggitrici più moderne, peraltro, possono essere utilizzate anche per cuocere, per grigliare e per tante altre modalità di preparazione, dunque definirle semplicemente come delle friggitrici risulta piuttosto limitativo.
Abbiamo analizzato per voi moltissime recensioni realizzate da semplici consumatori e pareri autorevoli di esperti del settore, e possiamo dunque segnalarvi i modelli che meritano di essere considerati, a nostro avviso, le migliori friggitrici oggi a disposizione.
Migliori friggitrici in assoluto
Philips HD9240/30 AirFryer
La friggitrice Philips HD9240/30 AirFryer merita ampiamente di essere considerata la migliore friggitrice in assoluto, essendo un modello moderno, efficiente e molto versatile.
Per quanto riguarda i fritti, Philips HD9240/30 AirFryer consente di preparare tantissime delizie in modo impeccabile, garantendo un prodotto croccante fuori e morbido dentro.
Per effettuare una frittura con questo modello Philips sono necessarie quantità di olio davvero molto ridotte, dunque la scelta di questa friggitrice è ideale anche nell’ottica della genuinità degli alimenti.
Oltre che per le fritture, Philips HD9240/30 AirFryer merita di essere considerato un punto di riferimento anche per cuocere, arrostire, grigliare… non desta stupore dunque il fatto che a questo prodotto sia associato un ricchissimo ricettario.
Philips HD9240/30 AirFryer è molto semplice da pulire e da gestire, inoltre ha una peculiarità che lo rende davvero molto interessante, ovvero il suo ampio display digitale da cui si possono controllare la temperatura e il tempo.
Le modalità di preparazione del proprio piatto preferito possono essere preimpostate.
Ci piace perché:
- Frittura con utilizzo di olio minimo
- Frittura molto leggera
- Possibilità di cuocere, grigliare, arrostire e altro ancora
- Ampio display digitale
- Grande facilità di utilizzo
- Possibilità di pre-impostare le modalità di preparazione dei piatti preferiti
Non ci entusiasma perché:
- Prezzo elevato
Tefal Actifry
Actifry di Tefal è una friggitrice di ottima qualità, la quale consente di preparare rilevanti quantità di cibo, ad esempio delle porzioni di patatine per una famiglia di 4 persone, utilizzando appena un cucchiaino d’olio.
Il ridotto utilizzo dell’olio in fase di frittura, ovviamente consente anche di preparare degli alimenti molto leggeri, con solo il 3% di grassi.
Tefal Actifry è progettata all’insegna della massima efficienza, e si rivela un prodotto davvero molto semplice da pulire e da gestire.
Tefal Actifry consente di preparare tantissimi diversi tipi di alimenti, come testimoniato dal ricco ricettario annesso: oltre alle patatine e ai più classici fritti, infatti, questo modello Tefal è ottimo per preparare primi e secondi piatti e contorni.
Ci piace perché:
- Frittura con un utilizzo di poco olio
- Frittura molto leggera
- Possibilità di preparare tantissimi altri alimenti oltre ai fritti
- Semplicissima da pulire e da gestire
Non ci entusiasma perché:
- Prezzo non a portata di tutti
Migliori friggitrice per rapporto qualità-prezzo
Philips HD9220/20 AirFryer
Philips HD9220/20 AirFryer è una friggitrice dal rapporto qualità-prezzo molto vantaggioso, un modello che non a caso è stato già scelto da tantissimi consumatori.
Questo modello si fonda sulla tecnologia brevettata Philips HD9220/20 AirFryer, un particolare turbine d’aria molto calda che può essere utilizzate per necessità differenti, ovvero non solo per friggere ma anche per cuocere, per arrostire, per grigliare ecc.
Trattandosi di un modello molto flessibile nelle possibilità di utilizzo, inoltre, Philips HD9220/20 AirFryer include un ricco ricettario.
E’ molto semplice da gestire e da ripulire, dispone di un timer regolabile e consente di cucinare in modo molto genuino.
In questo modello Philips, inoltre, merita una menzione speciale il design, davvero molto elegante e raffinato.
Ci piace perché:
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Utilizzabile non solo per friggere, ma anche per cuocere, grigliare e altro
- Semplice da gestire e da pulire
- Dotato di timer regolabile
- Design elegante e piacevole
Non ci entusiasma perché:
- Nulla di rilevante
Miglior friggitrice economica
Argo FR6935
La friggitrice Argo Fr6935 è una friggitrice molto economica e dall’assetto tradizionale e squadrato, un modello dotato di cestello classico e dalla capacità di 3 litri.
Semplice da smontare e da gestire è munita di manico pieghevole ergonomico staccabile, inoltre i consumatori ne apprezzano molto anche il ridotto ingombro.
In rapporto al suo esiguo prezzo, il livello di gradimento espresso dai consumatori si rivela davvero molto alto.
Ci piace perché:
- Prezzo molto basso
- Semplice da gestire e da ripulire
- Ingombro ridotto e buona capacità
Non ci entusiasma perché:
- Impiega una quantità di olio sicuramente superiore rispetto ai modelli di alta fascia
Le friggitrici moderne e le loro caratteristiche
Come si accennava in precedenza, friggere utilizzando la classica padella con olio bollente o altre tecniche tradizionali è ormai soltanto un ricordo per tantissime persone: sul mercato ci sono svariate possibilità di acquistare delle friggitrici affidabili a prezzi ampiamente accessibili, di conseguenza sarebbe davvero un peccato quello di rinunciare alla comodità e soprattutto alla grande qualità che sanno offrire le odierne friggitrici.
L’odierno mercato delle friggitrici si rivela piuttosto ampio, e i prezzi medi sono alla portata di tutti: per fornire un dato puramente indicativo, con circa 150 euro è possibile assicurarsi una friggitrice di ottimo livello, ma aggiungendo ulteriori 100 euro, o anche meno, è possibile portarsi a casa il meglio attualmente disponibile sul mercato, ovvero delle friggitrici che possono essere utilizzare anche per cuocere, per grigliare e per preparare tantissime altre specialità.
Anche per chi ha a disposizione un budget molto limitato per questo acquisto le possibilità non mancano affatto: con una spesa esigua, in alcuni casi perfino inferiore a 50 euro, è possibile comperare delle friggitrici di buona qualità, dei modelli certamente semplici nel loro funzionamento, ma non per questo poco affidabili.
Le friggitrici moderne, insomma, vanno ben oltre la classica frittura, anzi sono dei dispositivi tecnologici destinati ad essere degli autentici protagonisti in cucina.
Modalità di frittura e quantità di olio
Una friggitrice moderna è in grado di preparare tantissimi diversi alimenti in molti modi diversi, tuttavia la sua qualità deve essere valutata in primis in base al modo con cui viene eseguita la frittura.
Un parametro molto importante da considerare al momento è legato alla quantità di olio che il modello adopera per eseguire le sue fritture: è sicuramente preferibile, da questo punto di vista, optare per un modello che prevede un consumo di olio ridotto.
Friggere con poco olio è vantaggioso dal punto di vista economico, dato che garantisce certamente un certo risparmio nel lungo periodo, allo stesso tempo tuttavia consente di preparare dei fritti molto più genuini, riducendo le quantità di grassi e rendendoli più digeribili.
Se una frittura è ben eseguita, dunque se è effettuata adoperando friggitrici di ultima generazione, può rivelarsi conciliabile anche con le esigenze di chi intende dimagrire, o comunque di chi è sempre attento alla linea.
La qualità delle friggitrici di ultima generazione è legata proprio alla loro capacità di riuscire a friggere gli alimenti utilizzando minime quantità di olio.
Semplicità di gestione e di pulizia
La semplicità di gestione è sicuramente un aspetto molto importante, il quale deve essere considerato con la dovuta accortezza nel momento in cui si sceglie una friggitrice.
Una delle operazioni più complesse che riguardano la gestione di una friggitrice è senza dubbio la pulizia, e da questo punto di vista, dunque, una buona friggitrice deve sapersi rivelare efficiente.
In genere è sicuramente un aspetto positivo il fatto che la friggitrice possa essere separata in più parti: suddividere in diverse componenti un dispositivi tecnologico come questo significa rendere la sua pulizia molto più agevole.
Al di là dell’agevolezza della pulizia, c’è da considerare anche che una buona friggitrice deve rivelarsi semplice da utilizzare e da gestire: dei comandi semplici e intuitivi non possono che essere valutati positivamente, allo stesso tempo alcuni modelli, soprattutto di fascia medio-alta, propongono dei pratici display che consentono di verificare molto agevolmente le impostazioni eseguite.
I ricettari
Le friggitrici di livello medio-alto, dunque quelle che possono essere adoperate non solo per la frittura, ma anche per grigliare, cuocere o arrostire, propongono a chi le acquista dei veri e propri ricettari, in cui sono incluse tantissime deliziose ricette che possono essere facilmente preparate utilizzando il dispositivo in questione.
La presenza dei ricettari potrebbe essere considerata secondaria, invece non è affatto da considerarsi tale: grazie a queste risorse, infatti, anche chi non ha particolari conoscenze di cucina può cimentarsi con successo nella preparazione dei piatti più disparati, e può valorizzare al meglio le tantissime potenzialità della friggitrice comperata.
Il fatto che a una friggitrice venga associato un ricettario, inoltre, è emblematico di come il modello in questione possa rivelarsi versatile dal punto di vista delle modalità di utilizzo, di conseguenza il fatto che a una friggitrice sia associato un ricettario non può che essere considerato un aspetto positivo anche da questo punto di vista.
L’ingombro di una friggitrice
Un aspetto che va certamente valutato al momento della scelta di una friggitrice è rappresentato inoltre dall’ingombro del modello: il fatto che una friggitrice sia compatta, infatti, è da considerarsi senza dubbio un punto di forza importante.
In linea generale c’è da rilevare che le friggitrici moderne riescono a rivelarsi molto poco ingombranti, anche laddove possano vantare una notevole capacità; alcuni modelli di fascia medio-bassa, tuttavia, possono avere un ingombro più importante, dunque se si vuol risparmiare bisogna badar bene a non ritrovarsi con una friggitrice destinata a rivelarsi troppo ingombrante nel contesto dovrà essere collocata.
Al di là di questo, è sicuramente un buon suggerimento quello di informarsi con attenzione circa le dimensioni del modello di interesse e di verificare che la friggitrice possa essere collocata senza problemi nel punto in cui si ritiene possa rivelarsi ideale, ovvero ad esempio su un ripiano della propria cucina.
Sarebbe davvero un peccato, d’altronde, controllare tutte le specifiche tecniche di una friggitrice prima di acquistarla e poi ritrovarsi delusi per una simile banalità.
Il design
Al momento della scelta di una friggitrice è importante soffermarsi in primis sulle sue peculiarità tecniche, sulla sua efficienza e sulla praticità di gestione che la riguarda, tuttavia anche il design ha un suo peso.
Se si parla di friggitrici è obiettivamente difficile che si possa esser portati subito a pensare alla bellezza estetica di un modello, o quantomeno il design ha una valenza senza dubbio secondaria rispetto ad articoli tecnologici di altro tipo, tuttavia le case produttrici stanno cercando di valorizzare al meglio anche questo aspetto per soddisfare a pieno i clienti.
D’altronde non bisogna trascurare che la friggitrice è destinata ad essere esposta in modo costante in cucina, o comunque in un altro ambiente, dunque non può che essere positivo il fatto che un modello si riveli piacevole da questo punto di vista, integrandosi bene con l’Interior Design della stanza.
Attualmente non mancano affatto, in commercio, delle friggitrici dal design molto curato, e si tratta prevalentemente di modelli di fascia medio-alta.
Alcune friggitrici moderne associano a delle ottime peculiarità tecniche un design davvero molto intrigante, al punto che, osservando il dispositivo tecnologico, può risultare perfino complicato riuscire a intuire che si tratta di una friggitrice.
A tal riguardo è possibile citare, a titolo d’esempio, il modello che abbiamo premiato come miglior friggitrice per rapporto qualità prezzo, ovvero Philips HD9220/20 AirFryer: questa creazione targata Philips vanta peculiarità tecniche e funzionali assai interessanti, e allo stesso tempo ha un design unico nel suo stile, molto sobrio ed elegante e in grado di abbinarsi ai contesti più disparati.
Il modello in questione, peraltro, può essere scelto in due diverse colorazioni, ovvero in nero e in bianco.