Miglior tostapane
Ultimo aggiornamento: Marzo 2016
Se state cercando delle informazioni approfondite, accurate ed imparziali sui migliori tostapane, Migliori-prodotti.it è proprio la risorsa di cui avete bisogno.
Migliori-prodotti.it, analizzando con accortezza tantissime recensioni, opinioni e pareri di autorevoli tester, è in grado di indicarvi con precisione i tostapane più validi, specificando le relative caratteristiche ed i più interessanti punti di forza.
Migliori tostapane
Cuisinart CPT-420
Se per voi non è un problema pagare un po’ di più rispetto alla media, questo modello Cuisinart offre davvero delle caratteristiche tecniche pregevoli.
Al posto della classica levetta, questo tostapane dispone di un vero e proprio ascensore motorizzato tramite cui il toast può essere alzato o abbassato, allo stesso tempo questo modello è in grado di alzare automaticamente il toast tramite un apposito timer regolabile.
Cuisinart CPT-420 dispone anche di impostazioni per l’auto-pulizia, nonché di varie opzioni per riscaldare il pane.
La cassa in acciaio inossidabile è molto elegante e piacevole nel design.
Ci piace perché:
- Ottimo in qualsiasi tipo di tostatura del pane
- Ottimo per semplicità d’uso
- Ottimo per praticità di pulizia
- Specifica l’avanzamento della tostatura sul display.
Non ci entusiasma perché:
- Questo modello non presenta difetti di rilievo.
Secondo classificato
Hotpoint-Ariston TT 22E AX0
L’elegante Hotpoint TT22EAX è il migliore della linea di piccoli elettrodomestici targata Hotpoint. Questo semplice tostapane ha otto impostazioni, una leccarda estraibile e dei controlli digitali sulla parte anteriore, molto funzionali.
I test che lo hanno riguardato hanno evidenziato una tostatura del pane uniforme e dal gradevole colore.
Ci piace perché:
- Davvero semplice da usare
- Ottima cottura dei toast
- Tostatura perfettamente uniforme
Non ci entusiasma perché:
- Piccole imperfezioni nel manuale di istruzioni
- L’opzione per la tostatura raccomandata non è sempre impeccabile
Miglior tostapane per famiglie numerose
CuisinArt CPT180E
Se siete alla ricerca del classico modello “due tostapane in uno” potete far riferimento a Cuisinart Metal Classic 4-Slice Toaster CPT-180, un modello dal grazioso stile Retrò.
Gli spazi dedicati alle varie fette funzionano in modo del tutto indipendente, di conseguenza questo prodotto è ideale per le famiglie, o comunque se si prevede di utilizzarlo contemporaneamente in più persone.
Ci piace perché:
- Piacevole ed accattivante stile Retrò
- Le fette possono essere cotte in modo indipendente l’una dall’altra
Contro:
- La consistenza della tostatura non è sempre perfettamente uniforme
Miglior tostapane per rapporto qualità/prezzo
Philips Daily Collection HD2597/90
Se questo è il tostapane più venduto su Amazon, un motivo ci sarà.
Ad un prezzo davvero accessibile questo modello offre due fessure ampie, 7 livelli di doratura, vassoio estraibile e una comoda funzione di scongelamento.
Se non avete troppe esigenze, è il prodotto che fa per voi.
Ci piace perché:
- Piccolo e compatto
- Facile da usare
- Facile da pulire
- Bello esteticamente
- Silenzioso
Non ci entusiasma perché:
- Le due pinze non sono molto pratiche
- La tostatura non è perfettamente uniforme
Miglior tostapane economico
Tristar BR-1013
Questo pratico tostapane è dotato dispone di spazi per due pancarrè.
È dotato di una funzione di espulsione automatica, centratura automatica, annullamento, cassetto raccoglibriciole estraibile e 6 gradi di doratura.
Ci piace perché:
- Facile da usare
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Leggero
Non ci entusiasma perché:
- La griglia si allenta un po’ troppo facilmente
Tostapane: come valutarli?
Il tostapane è un articolo che nasce, ovviamente, per proporre del pane tostato, ma un buon tostapane può davvero essere molto di più: un modello di livello, infatti, può rivelarsi un prezioso alleato per lo chef che intende esaltare il gusto e l’estetica dei suoi piatti.
Quando ci si appresta ad acquistare un tostapane è necessario chiedersi quali sono le proprie esigenze, dunque bisogna valutarne le dimensioni, le possibili modalità d’uso, la chiarezza dei manuali forniti dai brand produttori e l’affidabilità del loro servizio di assistenza tecnica.
Caratteristiche
Il fatto che un tostapane riesca a realizzare una tostatura perfettamente uniforme non può che essere positivo, allo stesso modo molti consumatori gradiscono la possibilità di eseguire la tostatura con specifiche sfumature; in commercio, ad ogni modo, vi sono certamente degli ottimi modelli sia per quanto riguarda la prima che la seconda opzione.
I tostapane moderni sono in grado di effettuare dei cicli di tostatura tramite la semplice pressione di un pulsante, dunque senza dover abbassare la tradizionale leva, alcuni modelli inoltre sono in grado di tostare 4 o 6 fette contemporaneamente anche in modo indipendente tra loro.
Funzioni di tostatura
I tostapane possono anche avere delle caratteristiche ottime, ma se non si rivelano sufficientemente semplici nel loro utilizzo non si possono considerare dei modelli di qualità.
Gran parte dei modelli si presentano piuttosto intuitivi, ma molti di essi propongono una serie di funzioni aggiuntive, soprattutto quelli che includono un display tramite cui è possibile controllare il livello di tostatura del pane.
Una funzione molto utile e discretamente diffusa, inoltre, è quella che offre la possibilità di impostare dei tempi di tostatura.
Design
Per un tostapane moderno è innegabile che il design abbia una grande rilevanza: essendo un oggetto destinato ad essere utilizzato quasi tutti i giorni, infatti, non può essere tenuto nascosto in un cassetto e tirato fuori solo per essere adoperato, dunque anche l’aspetto estetico merita di essere valutato con accortezza al momento dell’acquisto.
Garanzia e assistenza clienti
Per tutti i piccoli elettrodomestici non può che essere positivo sapere di avere a disposizione una garanzia, qualora dovessero insorgere dei guasti.
I tostapane, nella grande maggioranza dei casi, sono coperti da garanzie della durata di almeno un anno, le quali raggiungono perfino i tre anni in alcuni modelli, e allo stesso tempo la società produttrice deve garantire ai suoi clienti la possibilità di usufruire di un servizio di assistenza, nel caso in cui insorgano dei problemi.
L’efficienza del servizio assistenza fornito dalla casa produttrice è sicuramente un aspetto da considerare al momento dell’acquisto.
Cura e manutenzione del tostapane
Se c’è una cosa che è emersa chiaramente dalle analisi che abbiamo effettuato consultando una numerosissima quantità di recensioni e di pareri autorevoli, è che sono necessari molti utilizzi perché un tostapane possa rompersi; nel valutare la sua qualità, quindi, è bene conoscerne la resistenza in un’ottica di lungo periodo, basandosi su quanto specificato dai consumatori.
Per conservare al meglio un tostapane è importante pulirlo con regolarità, soprattutto nei suoi vassoi; da questo punto di vista non ci sono delle indicazioni specifiche da fornire, dato che ogni modello presenta delle proprie peculiarità che lo distinguono dagli altri.
Per una corretta pulizia, dunque, è importante attenersi alle indicazioni fornite dal produttore all’interno delle istruzioni d’uso.