Migliori-prodotti.it
Guida all'acquisto dei migliori prodotti per la casa e l'ufficio
IN COLLABORAZIONE con Amazon

By Davide

Miglior lettore Blu Ray

Ultimo aggiornamento: Novembre 2016

Il lettore Blu Ray è ormai divenuto un articolo tecnologico molto diffuso, e ciò non desta stupore, alla luce dell’ottima qualità video che è in grado di garantire.

I cosiddetti Blu Ray Disc, nati solo pochi anni fa, rappresentano una sorta di evoluzione del DVD, ed offrono un livello di risoluzione di immagine fino a 5 volte superiore, senza trascurare le migliorie in termini di audio, di resistenza e di funzionalità.

In commercio sono disponibili diversi Blue Ray molto interessanti, e come nostra consuetudine ne abbiamo analizzato con rigore le loro caratteristiche tecniche, confrontandole con i pareri dei consumatori di ogni parte del mondo e con le recensioni prodotte da esperti di tecnologia al fine di suggerirvi quelli che consideriamo i migliori lettori Blue Ray, anche in relazione al loro prezzo.

Miglior lettore Blu Ray Samsung 3D in assoluto

Samsung BD H8900

lettore Blu Ray Samsung BD H8900Samsung BD H8900 è un lettore Blue Ray molto apprezzato dai consumatori, un modello compatto, semplice da installare e dal design piacevole

La principale caratteristica di questo modello è quella di abbinare al classico uso del lettore Blue Ray delle funzioni da autentico videoregistratore di ultima generazione: utilizzando Samsung BD H8900, infatti, è possibile registrare programmi del digitale terrestre e archiviarlo nell’hard disk interno, o anche su supporti USB.

I consumatori apprezzano tantissimo il suo doppio sintonizzatore, grazie a cui il lettore Blu Ray è in grado di registrare un programma nel mentre se ne sta guardando un altro.

Non può mancare ovviamente il Wi-Fi integrato, e il piccolo display fluorescente è un dettaglio sempre molto apprezzato dai consumatori.

Le uniche critiche che i consumatori più esigenti avanzano a quest’articolo tecnologico sono legate alla sua usabilità: alcuni tasti sono considerati troppo duri da pigiare, allo stesso tempo l’illuminazione dei tasti sul telecomando è solo parziale.

Ci piace perché:

  • Grande qualità
  • Funzione Video Recorder
  • Wi-Fi integrato
  • Supporta i Blu Ray 3D
  • Doppio sintonizzatore
  • Compatto e leggero

Non ci entusiasma perché:

  • Prezzo non per tutti
  • Usabilità perfezionabile
AmazonGuarda il prezzo

Miglior lettore Blu Ray Sony per rapporto qualità-prezzo

Sony BDP-S6700

lettore Blu Ray Sony BDP-S6700Quando si parla di lettori Blu Ray il marchio Sony è un’autentica garanzia, dal momento che fu proprio Sony, nel 2002, a ideare questa nuova tecnologia, e Sony BDP-S6700 è sicuramente un modello molto interessante, un lettore Blu Ray che offre grande qualità a un prezzo ragionevole.

Sony BDP-S6700 è un lettore Bly Ray che si connette agevolmente a Internet tramite Wireless e Wi-Fi, e i consumatori apprezzano molto il fatto che questo modello abbia un audio impeccabile, il quale può essere trasmesso senza problemi su cuffie wireless, soundbar e altri dispositivi senza che la sua qualità ne risenta.

Non manca una porta USB, grazie alla quale si può fruire di contenuti archiviati su dispositivi esterni, inoltre grazie alla tecnologia Miracast l’articolo può recepire contenuti multimediali da dispositivi Mobile quali smartphone e tablet.

Ci piace perché:

  • Agevole connessione al web
  • Supporta i Blu Ray 3D
  • Tecnologia Miracast per reperire contenuti da dispositivi Mobile
  • Audio di qualità
  • Wi-Fi
  • Prezzo vantaggioso

Non ci entusiasma perché:

  • Funzionalità un po’ limitate rispetto ai modelli di alta fascia
AmazonGuarda il prezzo

Migliori lettori Blu Ray economici

Sony BDP-S4500

lettore Blu Ray Sony BDP-S4500Sony BDP-S4500 è un lettore Blu Ray Sony efficiente e senza fronzoli, un modello che offre una buona qualità video e che consente di poter riprodurre filmati in Streaming direttamente dal web.

Non manca una porta USB per poter fruire di contenuti archiviati su dispositivi esterni, mentre la connessione al web avviene tramite cavo Ethernet.

Molto apprezzata dai consumatori, inoltre, è la presenza di un browser web, il quale risulta assente in alcuni modelli di fascia superiore.

Semplice da utilizzare, Sony BDP-S4500 abbina ad un’agevole usabilità una qualità video e audio molto interessante.

Ci piace perché:

  • Prezzo ottimo
  • Dotato di porta USB
  • Supporta i Blu Ray 3D
  • Grande qualità video

Non ci entusiasma perché:

  • Connessione a Internet effettuabile esclusivamente tramite cavo Ethernet, no Wi-Fi
AmazonGuarda il prezzo

LG BP250

lettore Blu Ray LG BP250LG BP250 è il lettore Blu Ray ideale per chi desidera spendere poco senza rinunciare alla qualità.

Sicuramente un limite importante di questo modello è rappresentato dal fatto che non consente di connettersi al web, dunque non offre la possibilità di fruire di video in Streaming, ma questo ovviamente può rappresentare un qualcosa di completamente irrilevante qualora si preveda di utilizzare il dispositivo esclusivamente con dei Blu Ray Disc.

Non manca una porta USB, di conseguenza con questo lettore Blu Ray non si ha problema alcuno a vedere dei contenuti multimediali immagazzinati in questi dispositivi esterni.

LG BP250 legge tranquillamente i Blu Ray Disc riscrivibili, ma non supporta i Blu Ray 3D.

Ci piace perché:

  • Prezzo molto conveniente
  • Dotato di porta USB
  • Buona qualità audio e video

Non ci entusiasma perché:

  • Nessuna connessione Internet
  • Non supporta dischi 3D
  • Funzionalità limitate
AmazonGuarda il prezzo

I lettori Blu Ray

I lettori Blu Ray, supporti ottici ideati dal marchio Sony, sono di fatto l’evoluzione dei DVD, noti dischi che a loro volta hanno rappresentato un progresso molto importante rispetto agli ormai molto obsoleti CD-ROM.

I lettori Blu Ray consentono di godere di immagini con un livello di definizione notevolmente più elevato rispetto ai DVD, pari esattamente a 1080p, dunque il miglioramento della qualità video è davvero notevole rispetto ai dispositivi utilizzati in precedenza.

La definizione video non è  l’unica miglioria che i lettori Blu Ray sanno garantire: anche il suono ha una definizione molto più elevata, e ovviamente disporre di un moderno lettore Blu Ray significa fruire anche di tante ottime funzionalità.

Lettori Blu Ray e formati supportati

Quando si sceglie un lettore Blu Ray è importante verificare che tipo di formati è in grado di supportare.

Non tutti i lettori Blu Ray oggi in commercio, infatti, sono in grado di leggere i cosiddetti dischi Blu Ray 3D, oppure quelli riscrivibili, ragion per cui se si possiedono dei dischi di questo tipo è importante accertarsi che il modello al quale ci si sta interessando sia in grado di supportarli senza alcun problema.

Si sono recentemente affacciati sul mercato anche i cosiddetti dischi Blu Ray 4K/Ultra HD, i quali offrono una risoluzione molto più elevata rispetto ai Blue Ray tradizionali.

Il fatto che un lettore Blu Ray non legga questi dispositivi, ad ogni modo, non può essere considerato un limite rilevante: questi prodotti infatti sono divenuti una realtà solo da brevissimo tempo, e possono essere letti esclusivamente da player specifici, il cui costo è sicuramente molto più alto rispetto ai lettori Blu Ray comuni.

Non bisogna dimenticare che la fruizione di dischi Blu Ray 4K/Ultra HD richiede anche specifici televisori (superiori ai televisori full HD) e specifici accessori, come ad esempio i cavi HDMI, di conseguenza è evidente che si sta parlando di un tipo di prodotto che non può riguardare il consumatore medio, quantomeno per il momento.

Porta USB e connessione Internet

Non può che essere positivo il fatto che un Player Blu Ray sia in grado di connettersi ad Internet e che sia dotato di una porta USB.

Se un dispositivo come questo sa collegarsi al web, anzitutto, sarà certamente in grado di riprodurre una vasta gamma di contenuti multimediali in Streaming, per quanto riguarda la porta USB, invece, la presenta di un particolare come questo consente di poter fruire di file multimediali immagazzinati in dispositivi esterni.

La presenza di una porta USB è oramai una costante in tutti i lettori Blu Ray oggi disponibili in commercio, dunque non è affatto complicato individuare modelli con queste caratteristiche anche nel caso in cui si voglia spendere poco.

Anche le connessioni ad Internet sono un particolare tecnico ormai molto diffuso, e vi sono differenze significative tra vari modelli.

Alcuni lettori Blu Ray si collegano tramite Wi-Fi, altri in modalità Wireless, altri solo ed esclusivamente nel modo più classico, ovvero tramite cavo; non bisogna inoltre dimenticare che alcun modelli sono dotati di veri e propri browser web tramite cui la navigazione risulta particolarmente agevole.

Nel caso in cui si preveda di utilizzare il proprio lettore Blu Ray esclusivamente per leggere dei dischi, ad ogni modo, l’assenza di una connessione a Internet non costituisce un problema: da questo punto di vista, dunque, molto dipende dalle proprie soggettive esigenze.

Uno dei modelli che abbiamo incluso tra i migliori lettori Blu Ray in commercio di tipo economico, ovvero LG BP250, è privo di connessione ad Internet, ma è comunque un prodotto molto valido.

Come si presenta un lettore Blu Ray?

Il lettore Blu Ray è una sorta di piccola scatoletta, di norma di colore nero, un dispositivo poco ingombrante che può essere collocato molto facilmente nei contesti più disparati.

Di norma, l’altezza di un lettore Blu Ray è pari a pochissimi centimetri, assai spesso meno di 5, mentre per quanto riguarda le altre due dimensioni si parla comunque di poche decine di centimetri.

L’ingombro, dunque, non è assolutamente un problema per quanto riguarda questi articoli tecnologici, il cui design è in genere piuttosto semplice e lineare.

Pressoché in tutti i casi le case produttrici prediligono il colore nero, in quanto si può abbinare molto facilmente ai contesti più diversi, nonché ad altri dispositivi tecnologici quali TV e soundbar.

Lettori Blu Ray e prezzi

I lettori Blu Ray sono disponibili in diversi prezzi, e non è affatto necessario spendere tanto per assicurarsi un modello di qualità.

Escludendo i Player dedicati a dischi Blu Ray 4K/UltraHD, modelli ancora estremamente di nicchia, la forbice di prezzo relativa ai lettori Blu Ray non è particolarmente elevata.

I modelli più economici, che abbiamo voluto premiare come migliori lettori Blu Ray per la relativa fascia di prezzo, hanno un costo molto conveniente, compreso tra 50 e 100 euro, mentre i modelli di fascia più alta, come ad esempio il modello Samsung che abbiamo valutato come il miglior lettore Blu Ray in assoluto, superano le 200 euro.

Tra questi due estremi, ovviamente, vi sono anche tanti modelli che presentano pregevoli funzionalità, il cui costo è compreso tra 100 e 150 euro.

La spesa da prevedere, insomma, non è proibitiva, e nel caso in cui ci si voglia assicurare un lettore Blu Ray ricco di funzionalità può assolutamente valere la pena di aggiungere alcune decine di euro al budget da destinare a questo acquisto: modelli anche solo lievemente più costosi, infatti, presentano funzionalità ben più variegate.

Recensione di altri prodotti interessanti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *