Migliori caricabatterie portatili
Ultimo aggiornamento: Giugno 2016
Per suggerirvi i migliori modelli abbiamo raccolto informazioni su oltre 100 diversi caricabatterie portatili, confrontando le informazioni riportate sui siti web ufficiali delle case produttrici, tantissime recensioni ad opera di consumatori, pareri di esperti autorevoli, e anche feedback relativi a negozi che vendono al dettaglio.
Sono stati valutati oltre 100 power bank sulla base di queste caratteristiche:
- efficienza energetica
- costo
- dimensione
- peso
- forma
- tanti altri parametri ancora, trascurando ovviamente i divari di prezzo irrilevanti.
Se invece sei interessato a caricare il cellulare o il tablet in auto, consulta la guida dei migliori caricabatterie USB da auto.
Miglior caricabatterie in assoluto
Anker USB PowerCore 10.000mAh
Anker USB PowerCore 10.000 merita di essere considerato il miglior caricabatterie sul mercato. Combina in modo ottimale una notevole capacità con l’estetica, la semplicità di trasporto e la facilità d’uso. Questo modello, peraltro, propone molte funzionalità interessanti, ad esempio lo spegnimento automatico e l’avviso di scarsa carica.
Ci piace perché:
- Notevole capacità
- Ottimi tempi di ricarica
- Spegnimento automatico a ricarica conclusa
- Indicatore led
Non ci entusiasma perché:
- Nessuno
Miglior caricabatterie economico
EasyAcc Colorato 10.000mAh
EasyAcc è un buon dispositivo. Si possono caricare più dispositivi e lo fa ad una velocità ragionevole. La torcia è una caratteristica interessante. A questo prezzo non si può trovare di meglio.
Ci piace perché:
- Dispositivo elegante
- Occupa poco spazio
- Torcia inclusa
- Ottimo prezzo
- Disponibile in molti colori
Non ci entusiasma perché:
- Non ha funzionalità aggiuntive
- È un po’ pesante
- Il servizio assistenza clienti non è impeccabile
- Nella confezione non è presente il cavo Lightning (per Iphone/Ipad)
Miglior caricabatterie di lunga durata
RAVPower Portatile 26800mAh a 3 Porte
Se necessitate di molta carica, ad esempio ricaricando ogni notte lo smartphone in una settimana al campeggio, oppure per avere più dispositivi sempre perfettamente carichi a bordo di un volo, l’ideale è il RAVPower 26800mAh.
Vi sono diversi modelli che offrono un simile livello di carica, tuttavia tra i caricabatterie di questo tipo RAVPower 26800mAh si è rivelato il più interessante per la sua rapidità di ricarica e per la presenza di più porte, nonché per il suo prezzo competitivo.
Ci piace perché:
- Durata della batteria pressochè infinita
- Buona velocità di ricarica
- Prezzo competitivo
Non ci entusiasma perché:
- Peso non indifferente
Miglior caricabatterie da tasca
AmazonBasics – Caricabatterie 2.000 mAh ultra-slim
Se non avete particolari necessità per quanto riguarda la batteria, ovvero qualora abbiate semplicemente bisogno di ricaricare il vostro cellulare in assenza di una presa di corrente tradizionale, la scelta ideale è senza dubbio AmazonBasics.
AmazonBasics è un caricabatterie esterno portatile di dimensione ultrasottile, semplicissimo da trasportare.
Tra i suoi diretti concorrenti AmazonBasics si è rivelato il più economico, nonostante questo è risultato il più potente, offrendo circa 1.565 mAh.
Anche se una simile potenza non consente di effettuare una ricarica completa, qualsiasi smartphone può ricaricarsi per oltre la metà se collegato ad AmazonBasics.
Ci piace perché:
- Dimensioni ridotte
- Peso leggerissimo
- Buona velocità di ricarica
Non ci entusiasma perché:
- Nella confezione non è presente il cavo Lightning (per Iphone/Ipad)
Perché acquistare un caricabatterie portatile?
I dispositivi mobili tendono a divenire sempre più potenti, di conseguenza non c’è da stupirsi se è necessaria una quantità sempre maggiore di energia per poterli soddisfare.
La durata media della batteria degli smartphone, negli ultimi anni, non è cresciuta in modo considerevole, e questo è un peccato, se si considera che i telefoni cellulari sono utilizzati in modo oramai continuo tra Social Network, musica ed un’infinità di applicazioni.
Per queste ragioni, dunque, l’utilizzo di un caricabatterie portatile può realmente rivelarsi provvidenziale, e i migliori caricabatterie devono dunque contraddistinguersi per una massima semplicità di trasporto, dunque anche per delle dimensioni piuttosto compatte.
Abbiamo analizzato per voi decine e decine di caricabatterie portatili, escludendo quelli che presentano un costo eccessivamente elevato in rapporto alla loro qualità, e quelli che hanno capacità eccessivamente basse per soddisfare i bisogni comuni.
Cosa si dovrebbe conoscere di un caricabatterie portatile
Ci sono alcune cose importanti che è bene sapere prima di scegliere il caricabatterie portatile da acquistare. Possono esserci, ad esempio, delle differenze molto significative tra gli interni dei caricabatteria, e anche se questo argomento potrebbe sembrare eccessivamente tecnico ti spieghiamo in modo semplice e lineare per quale motivo tale aspetto è molto rilevante.
Uscita combinata
La maggioranza dei caricabatterie portatili sono dotati di almeno due porte USB, solitamente contrassegnate dalle sigle 1A e 2.1A, ciò significa che le porte sono in grado di gestire fino a 1 o 2.1 ampere.
La cosa più complicata è individuare nel caricabatterie in questione la maggior potenza su entrambe le porte USB: Anker Astro E3, ad esempio, ha due porte, una normale di un ampere e l’altra di 2.1 ampere; la capacità massima del caricabatterie portatile è dunque pari a 3 ampere, ciò significa che utilizzando le due porte nello stesso momento le stesse avranno la medesima potenza.
Non tutti i caricabatterie portatili, ovviamente, hanno una potenza tale da consentire una valida ricarica laddove entrambe le due porte USB siano utilizzate contemporaneamente, e tale problema è ancor più accentuato nei modelli che hanno un numero di porte USB superiore a 2.
Tempo di ricarica del caricabatterie
Possedere un caricabatterie portatile è utilissimo, ma quanto ci vuole per ricaricarlo al massimo delle sue capacità? Ovviamente tanto più breve sarà questo tempo tanto più il modello sarà interessante, ed i modelli di maggior qualità raggiungono la ricarica completa in 6 ore, o anche meno.
Esistono anche dei modelli che richiedono ben 12 ore per essere ricaricati completamente, e un tempo simile è veramente troppo per chi vuole assicurarsi un caricabatterie portatile efficiente.
I fattori che determinano il tempo di ricarica di un caricabatterie esterno sono diversi: una batteria ad alta capacità, anzitutto, richiede una quantità di tempo maggiore rispetto ad una a bassa capacità, un altro aspetto importante è l’amperaggio relativo alle varie porte USB.
I migliori caricabatterie portatili sono in grado di gestire fino a 3 ampere, e ciò significa dei tempi di ricarica del caricabatterie pari o inferiori a 6 ore.
Semplicità di trasporto
Un caricabatterie non è efficiente se non può essere trasportato con facilità in qualsiasi luogo. Da questo punto di vita, al momento della scelta, è necessario valutare non solo la grandezza del modello, ma anche la sua forma ed il suo peso.
Una delle forme migliori è sicuramente quella rettangolare; c’è un buon motivo d’altronde se dispositivi tecnologici estremamente diffusi quali gli smartphone presentano proprio questo tipo di forma.
Resistenza
Il caricabatteria portatile è un dispositivo molto esposto all’usura, di conseguenza deve contraddistinguersi per una buona resistenza.
Da questo punto di vista il materiale della custodia può davvero fare la differenza dal punto di vista della longevità del modello, ancor prima che a livello estetico.
Uno dei materiali migliori è sicuramente il metallo, in quanto protegge il caricabatterie portatile e impedisce che possa risentire oltremodo delle temperature esterne..
Indicatori
Non può che essere utile il fatto che un dispositivo di questo tipo includa degli indicatori tramite cui verificare quanta carica continua ad essere a disposizione.
Molti caricabatterie portatili propongono degli indicatori LED, tramite cui è possibile consultare le percentuale di ricarica rimanente, ed alcuni dei modelli più interessanti propongono fino a 4 LED, per fornire un quadro chiaro e preciso circa la carica ancora disponibile.
L’avviso di batteria scarica è utilissimo, soprattutto nel caso in cui si abbiano due dispositivi collegati contemporaneamente al caricabatterie portatile, e anche la presenza di una torcia LED può rivelarsi assai utile in determinate circostanze.