Migliori-prodotti.it
Guida all'acquisto dei migliori prodotti per la casa e l'ufficio
IN COLLABORAZIONE con Amazon

By Davide

Migliori casse e speaker bluetooth

Ultimo aggiornamento: Febbraio 2016

Un paio di speaker Bluetooth consentono di fruire dell’audio del tuo smartphone o del tuo lettore musicale ovunque tu vada; abbiamo consultato tantissimi modelli per poterti proporre quelli più interessanti e più adatti alle tue necessità, selezionandoli per vari parametri quali:

  • qualità del suono
  • facilità d’uso
  • affidabilità
  • design
  • durata della batteria.

Nella nostra ricerca abbiamo fatto riferimento soprattutto a importanti siti web di tecnologia quali CNET, PCMag.com e DigitalTrends.com, senza affatto trascurare le tantissime recensioni inserite direttamente dagli utenti in Amazon e in altri importanti e-commerce di vendita al dettaglio, anche per poter valutare i prodotti in un’ottica di lungo periodo.

Migliori casse bluetooth in assoluto

Bose SoundLink Mini II

Casse Bose SoundLink Mini IIIl Bose SoundLink Mini II è per coloro che cercano la migliore qualità del suono con la potenza più forte.

È incredibile sentire quanto suona meglio rispetto alla maggior parte dei suoi concorrenti, con le voci più chiare e una pienezza del suono davvero sorprendente.

Il SoundLink Mini II è perfetto per essere portato in vacanza, o da una stanza all’altra della casa. A differenza della versione precedente del SoundLink Mini, non richiede un alimentatore speciale per la ricarica. E’ infatti predisposto per essere collegato con un cavo USB standard.

Per quanto riguarda l’autonomia, Bose dichiara 10 ore; secondo i test risultano essere meno, circa 8 ore. Si tratta comunque di un buon risultato.

Ci piace perché:

  • Si può portare ovunque
  • Eccellente qualità dell’audio, soprattutto dei bassi
  • Buona durata della batteria
  • Design elegante

Non ci entusiasma perché:

  • Piuttosto costoso
AmazonGuarda il prezzo

Migliori casse bluetooth rapporto qualità prezzo

Logitech X300

Speaker Bluetooth Logitech X300Se volete risparmiare un po’ di soldi il Logitech X300 è una scelta formidabile.

Con questo speaker, l’attenzione è tutta sulla qualità del suono. L’X300 è senza fronzoli: non è impermeabile, non ha alcun tipo di supporto ne alcun cavo audio, e sembra progettato dal reparto di contabilità. Ma ha un grande suono pieno e naturale, più di quasi tutti gli altri altoparlanti Bluetooth che abbiamo esaminato.

Ci piace perché:

  • Buona qualità del suono
  • Disponibile in 4 colorazioni
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo

Non ci entusiasma perché:

  • un po’ ingombrante
AmazonGuarda il prezzo

Miglior altoparlante Bluetooth economico e compatto

Anker tascabile Pocket

Altoparlante Bluetooth AnkerSe siete alla ricerca di un altoparlante Bluetooth economico, che è possibile utilizzare nel vostro armadio o in una piccola camera da letto, crediamo che non si possa battere questo Anker. Ha circa le dimensioni di una mezza lattina di Coca. Non ha un grande impatto nel riprodurre i bassi, ma la maggior parte degli strumenti (come chitarre e sassofoni) suonano bene.

Ci piace perché:

  • Dimensioni davvero ridotte
  • Sopporto per NFC
  • Buona autonomia

Non ci entusiasma perché:

  • Qualità audio non paragonabile ai modelli più costosi
AmazonGuarda il prezzo

Come abbiamo testato gli altoparlanti Bluetooth

I test che abbiamo esaminato implicano un mix di valutazioni: qualità audio percepita da esperti,  sperimentazione tecnica in laboratorio e facilità riscontrata nell’utilizzo. Le informazioni che vi forniamo sono prive di pregiudizi esterni. Per sintetizzare, abbiamo valutare queste caratteristiche:

Qual è la qualità del suono?

Il gruppo di ascolto è composto da esperti che sanno distinguere piccole differenze della qualità del suono. Gli esperti hanno ascoltato brani musicali che includono musica jazz, classica, pop e rock e diverse trasmissioni radiofoniche.

Quanto è facile da usare?

È stato valutato ogni altoparlante secondo una serie di scenari tipici di tutti i giorni, compresa la configurazione iniziale e la creazione di tutte le connessioni necessarie, siano esse Bluetooth o Wi-Fi. Hanno anche vetrificato quanto chiaro è il manuale di istruzioni e se il controllo remoto o mobile è semplice da usare o no.

Quali caratteristiche supplementari ha?

Sono state valutate anche eventuali funzioni aggiuntive: i controlli del suono, i collegamenti wireless come lo streaming Bluetooth, o Apple AirPlay e le funzionalità radio. Anche la durata della batteria è stata presa in esame.

Cosa caratterizza i migliori altoparlanti wireless

  • Grande qualità del suono. I migliori modelli sanno offrire un audio impeccabile in ogni frangente, sia per quanto riguarda i suoni alti che quelli bassi.
  • Prestazioni wireless affidabili. Se si sta utilizzando il Bluetooth o il Wi-Fi, il vostro altoparlante dovrebbe essere in grado di trasmettere la musica senza intoppi, nè interruzioni.
  • Facilità d’uso. L’installazione dovrebbe risultare semplice, i controlli devono essere chiari ed intuitivi, e i migliori modelli prevedono anche un telecomando, consentendo di poter controllare la musica direttamente dal telefono.
  • Batteria a lunga durata. Non tutti gli speaker portatili includono una batteria ricaricabile, tuttavia quelli che lo fanno dovrebbero essere in grado di garantire un’autonomia di almeno 5 o 6 ore.
  • Struttura robusta. Un modello di qualità deve presentare una custodia in metallo solido, una base stabile, e in generale una struttura in grado di garantire una buona resistenza.
  • Design piacevole. Non necessariamente l’aspetto estetico deve essere considerato prioritario, tuttavia un buon modello deve quantomeno essere piacevole agli occhi di chi lo osserva.

Cosa sapere prima di acquistare

Wi-Fi o Bluetooth

Il Bluetooth è ampiamente supportato dai dispositivi portatili, inclusi smartphone e tablet, tuttavia è possibile solo uno streaming alla volta, di norma entro un raggio massimo di 10 metri

Apple AirPlay utilizza il Wi-Fi e riesce così a garantire una portata maggiore, consentendo lo streaming da un dispositivo Apple per un altoparlante o da un computer con iTunes per un massimo di sei camere.

Che dispositivo utilizzate?

Questi particolari prodotti tecnologici sono in grado di riprodurre della musica da tablet, smartphone, lettori multimediali e anche PC domestici. La maggior parte degli altoparlanti si collegano tramite Bluetooth, il quale funziona con una vasta gamma di dispositivi mobili; gli altoparlanti Wi-Fi invece si collegano attraverso la rete wireless della propria abitazione.

I dispositivi Apple si collegano a Wi-Fi utilizzando la tecnologia AirPlay di Apple, mentre i dispositivi Android e Windows utilizzano una connessione DLNA. Se si desidera utilizzare lo stesso altoparlante con più dispositive contemporaneamente, bisogna assicurarsi che sia in grado di comunicare con tutti.

Dove utilizzerete gli altoparlanti?

Se si prevede di utilizzare gli altoparlanti in casa, pensa alle caratteristiche della stanza in cui li adopererai. Una stanza più grande, ovviamente, necessita di un altoparlante più potente.

In generale un altoparlante più grande e più costoso offre maggiore forza e nitidezza audio, ma sarà anche più difficile da essere trasportato, viste le sue dimensioni.

Se si prevede di utilizzare gli altoparlanti soprattutto al di fuori delle mura domestiche, è ampiamente preferibile optare per dei modelli più piccoli e leggeri, ma comunque in grado di offrire un audio di livello.

Che tipo di musica siete soliti ascoltare?

Se siete fortemente orientate verso un particolare genere musicale, che si tratti della musica classica, del jazz o del rock, abbiate l’accortezza di scegliere in modello anche in tale ottica, leggendo le recensioni fornite dai consumatori.

Recensione di altri prodotti interessanti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *